Massimo Podio

essere nelle situazioni:

osservarle, conoscerle, raccontarle...

  • Home

  • Reportage

    • Covid backstage
    • Diversamente disabile
    • Sapore di sale
    • Non più soli
    • Muslim wedding day
    • Diversamente Rom
    • Oltre le sbarre
    • Scuola di Corano
    • Lockdown? Scialla
    • Roma-Dhaka km0
    • Ciao, io sono Maria
    • Anima Rom
    • Dynamo Camp
    • Insieme si può
    • CirSchool
  • Foto di scena

    • Schegge d'Autore 1
    • Schegge d'Autore 2
    • Schegge d'Autore 3
    • Copia di Schegge d'Autore 3
    • Baroque Music Health
    • Requiem Mozart - ex Dogana (Roma)
    • Galà Lirico - Teatro Manzoni - Roma
    • Cavalleria rusticana - Teatro Ghione
    • La Tempesta - Carcere di Rebibbia
  • C'è vita oltre...

  • Pubblicazioni

  • Memories

    • Holidays
    • Moments
  • Bio &

  • Altro...

    Use tab to navigate through the menu items.

    Fuori le mura di Roma, ma dentro le mura della Moschea, la seconda generazione Bengalese completa il proprio percorso formativo: la sera, dopo la scuola dell’obbligo, è scuola di Corano, di lingua e tradizioni Bangla.

    Siamo a migliaia di chilometri da Dahka ma le radici sono sacre e vanno alimentate, quotidianamente.

    Abitini tradizionali si mescolano a simboli occidentali: un cappellino della Roma, uno zaino Invicta, delle Adidas.

    I versetti del Corano da imparare a memoria, la prima separazione tra i sessi propria dell’Islam, un Imam che proprio non ce la fa ad essere severo…

    Fuori, la stessa Roma dei bimbi Romani: parchi giochi, scivoli ed altalene, gli amici “del muretto”.

    La nostra periferia è tutto il loro mondo.

    scuolacorano05.JPG
    scuolacorano01.JPG
    scuolacorano03.JPG
    scuolacorano02.JPG
    scuolacorano07.JPG
    scuolacorano09.JPG
    scuolacorano11.JPG
    scuolacorano15.JPG
    scuolacorano17.JPG
    scuolacorano22.JPG

    Fuori le mura di Roma, ma dentro le mura della Moschea, la seconda generazione Bengalese completa il proprio percorso formativo: la sera, dopo la scuola dell’obbligo, è scuola di Corano, di lingua e tradizioni Bangla.

    Siamo a migliaia di chilometri da Dahka ma le radici sono sacre e vanno alimentate, quotidianamente.

    Abitini tradizionali si mescolano a simboli occidentali: un cappellino della Roma, uno zaino Invicta, delle Adidas.

    I versetti del Corano da imparare a memoria, la prima separazione tra i sessi propria dell’Islam, un Imam che proprio non ce la fa ad essere severo…

    Fuori, la stessa Roma dei bimbi Romani: parchi giochi, scivoli ed altalene, gli amici “del muretto”.

    La nostra periferia è tutto il loro mondo.

    Fuori dalla galleria
    • Facebook Clean
    • Twitter Clean
    • Flickr Clean